Donald Trump mercoledì sera ha ribadito il concetto di voler applicare dei dazi al 25% contro le merci europee: “È nata per fregare gli Stati Uniti”, ha detto così Donald Trump parlando dell’Ue. La Commissione Europea ha predicato calma, ma ha fatto intendere di avere tutti gli strumenti necessari per quella che sarebbe una guerra…

L’Ue davanti alla sfida imperialista
L’Unione europea non può ignorare il nuovo scenario geopolitico. Il neoeletto presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta abbandonando l’Ucraina e l’Europa. Il Tycoon newyorkese sta mostrando tutto il suo volto da imperialista, ma l’Europa se è unita può fronteggiarlo. Per farlo però c’è bisogno di una volontà politica votata all’unità. Il fatto che Trump…

I dazi di Trump: è iniziata la guerra commerciale?
Il mondo non ha pace e sembra essere iniziata un’altra guerra, l’ennesima. Stavolta, se può consolare, senza esplosioni, missili, carri armati e spargimenti di sangue, ma a colpi di dazi: una guerra commerciale. Ad ormai quasi un mese dal ritorno alla Casa Bianca, Donald Trump sta facendo valere le sue promesse e dopo le minacce…

L’Inferno sulla Città degli Angeli
Davanti alla forza della natura siamo tutti uguali: insignificanti. La natura non guarda in faccia nessuno e non fa distinzioni; miliardari, senzatetto, politici, attori e cantanti. Poco importa quanti Oscar, Nobel o Grammy hanno vinto. Davanti ad essa sono (e siamo) tutti degli esseri minuscoli, vulnerabili e indifesi e purtroppo, sempre più spesso, ci ricorda…

Ingerenze del binomio Trump/Musk
L’ombra di Trump si muove e ha puntato l’Europa. La sua ombra è Elon Musk che, da mesi ormai sistematicamente, lancia attacchi ai leader europei a detta di lui “inadeguati”; gli ultimi difensori di uno status-quo che il Trump-bis ha come obiettivo di eliminare. Questa settimana è stato il turno del premier britannico Keir Starmer,…

Le avance dei leader europei per Donald Trump
Non si è ancora insediato alla Casa Bianca, ma i leader europei non si stanno risparmiando nelle avance verso Donald Trump. Tutti i maggiori capi di stato UE ambiscono a essere il punto di riferimento europeo del tycoon newyorkese. Ed ecco che in questa settimana c’è stata una vera e propria gara di corteggiamento tra…

Il processo di rigenerazione urbana nelle città del Sud”
L’evento “Il processo di rigenerazione urbana nelle città del Sud” è organizzato dalla Fondazione Ottimisti&Razionali in collaborazione con IFEL Fondazione ANCI. Al centro dell’incontro le tematiche del recupero e della riqualificazione delle aree urbane come strumento di rigenerazione dei territori efficace a contrastare il consumo di suolo. Ne parliamo insieme a Maurizio Carta, Assessore alla…

La pubblicità esterna. Fiscalità, decoro urbano e transizione digitale
Il settore della pubblicità esterna sta attraversando un periodo di straordinaria innovazione, con tecnologie sempre più avanzate che stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende comunicano con il pubblico e contribuiscono alla fiscalità delle città. Questo progresso non solo offre nuove opportunità di contatto e informazione con i cittadini, ma sottolinea anche il ruolo…

Perché (comunque) non bisogna ignorare le proteste del mondo agricolo
Dalla Germania, cuore agricolo del Vecchio Mondo, fino alla Pianura padana le proteste degli agricoltori dilagano. Costi, vincoli e mercato comune, ma non solo. C’è un nodo irrisolto nelle politiche Ue. Alle proteste degli agricoltori tedeschi è ricomparsa, non senza polemiche, la bandiera del Landvolkbewegung: aratro bianco e la spada rossa che si conficca fulminea…

Il Piano Mattei per l’Africa è legge
Reciprocità, cooperazione ma anche spazi per le imprese italiane. Cosa si sa del Piano in vista della Conferenza per l’Africa. L’inizio di un “nuovo approccio non predatorio” oppure una “scatola vuota”. Il Piano Mattei, intanto, è legge e certifica una ripresa di slancio nell’azione diplomatica italiana in uno degli scenari più complessi ma anche determinanti…