Si potrebbe dire che nella solitudine l’Europa sta cercando la propria forza: il sorprendente (e forse non scontato) asse Trump-Putin obbliga Bruxelles ad attrezzare il Vecchio Continente per difendersi dai suoi nemici. Insomma, in quello che può definirsi, senza troppi giri di parole, un momento di crisi, per l’Europa torna di moda la lezione di…

I mercati preferiscono MEGA a MAGA
Lo dirà il tempo se MAGA (Make American Great Again) si rivelerà una strategia vincente. Per ora, i mercati statunitensi non stanno affatto reagendo positivamente. Di controrisposta, l’Europa sta prendendo fiducia: l’annuncio di un importante piano di investimento per la difesa europea ha portato al rialzo le azioni di tante aziende europee, compattando, nonostante le…

Una difesa comune per la sovranità europea
Durante la prima amministrazione di Donald Trump l’Atlantismo non aveva dato segni di cedimento, o quanto meno riuscì a superare la dura sfida a cui il Tycoon newyorkese l’aveva sottoposto. Adesso le cose sono cambiate: l’alleanza atlantica è in forte discussione e gli europei sono giornalmente messi sotto minaccia dalle dichiarazioni del presidente degli Stati…

Trump minaccia. L’Europa non si fa intimidire: dialoghi difficili
Donald Trump mercoledì sera ha ribadito il concetto di voler applicare dei dazi al 25% contro le merci europee: “È nata per fregare gli Stati Uniti”, ha detto così Donald Trump parlando dell’Ue. La Commissione Europea ha predicato calma, ma ha fatto intendere di avere tutti gli strumenti necessari per quella che sarebbe una guerra…

L’Ue davanti alla sfida imperialista
L’Unione europea non può ignorare il nuovo scenario geopolitico. Il neoeletto presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta abbandonando l’Ucraina e l’Europa. Il Tycoon newyorkese sta mostrando tutto il suo volto da imperialista, ma l’Europa se è unita può fronteggiarlo. Per farlo però c’è bisogno di una volontà politica votata all’unità. Il fatto che Trump…

Tentazioni europee di abbandonare l’Ucraina
Fonti da Bruxelles riportano la tentazione di alcuni paesi dell’UE disposti a ritrattare la propria posizione sul gas russo, cercando di riportare le lancette dell’orologio prima dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Proprio il Financial Times ha scritto di come, paesi quali Germania, Ungheria siano assolutamente favorevoli nel ricomprare gas russo trasportato attraverso i gasdotti;…

L’amaro ritorno di Trump per gli europei
Gli Stati Uniti continueranno a essere un alleato dell’Europa? Stando alle prime mosse di Donald Trump, dubbi e paure dalle parti di Bruxelles si avvertono eccome. L’Europa sembra essere rimasta ferma al brusco risveglio post-elezioni, totalmente sprovvista di qualunque strategia politica. Il Vecchio Continente sta perdendo uno dei suoi più fidati alleati. Trump disprezza l’Europa…

La Polonia si difende. L’Ue No.
La Polonia dal 1° gennaio ha assunto la presidenza di turno del Consiglio dell’Unione europea. Il tema che intende sviluppare lungo il suo mandato è inequivocabile: sicurezza. Il primo cittadino polacco Donald Franciszek Tusk intende affrontare il tema della sicurezza in sette declinazioni, non a caso perfettamente sovrapponibili in una prospettiva politica europea: difesa militare,…

Ingerenze del binomio Trump/Musk
L’ombra di Trump si muove e ha puntato l’Europa. La sua ombra è Elon Musk che, da mesi ormai sistematicamente, lancia attacchi ai leader europei a detta di lui “inadeguati”; gli ultimi difensori di uno status-quo che il Trump-bis ha come obiettivo di eliminare. Questa settimana è stato il turno del premier britannico Keir Starmer,…

Le avance dei leader europei per Donald Trump
Non si è ancora insediato alla Casa Bianca, ma i leader europei non si stanno risparmiando nelle avance verso Donald Trump. Tutti i maggiori capi di stato UE ambiscono a essere il punto di riferimento europeo del tycoon newyorkese. Ed ecco che in questa settimana c’è stata una vera e propria gara di corteggiamento tra…